Legacoop Emilia-Romagna esprime "soddisfazione" per la pubblicazione del decreto che istituisce il comitato di indirizzo della Zona logistica semplificata dell’Emilia-Romagna, l’elemento di partenza nella gestione della Zls. Si tratta di un organismo con funzioni e responsabilità "di grande rilevanza", con focus su valutazione dell’efficacia delle misure di semplificazione amministrativa e degli incentivi fiscali. "La capacità del comitato di indirizzo di coordinare attori diversi e garantire l’attuazione efficace delle misure- confida Daniele Montroni (nella foto), presidente di Legacoop Emilia-Romagna - potrà determinare il successo o meno della Zls nel generare crescita economica e occupazionale. Auspichiamo un insediamento rapido del comitato per riunire i rappresentanti delle istituzioni locali, delle associazioni di categoria, delle imprese e dei soggetti economici, favorendo un dialogo trasparente e partecipativo". La Zls dell’Emilia-Romagna coinvolge 11 nodi intermodali da Ravenna a Piacenza, 25 aree produttive, 9 province e 28 Comuni: ha un’estensione di 4.500 ettari e unisce il porto di Ravenna, il centro del sistema, con i nodi intermodali regionali e le aree produttive commerciali.
"Zls, bene l’istituzione del comitato d’indirizzo"
9 mesi fa
219
Creative Commons License- Homepage
- Emilia Romagna
- "Zls, bene l’istituzione del comitato d’indirizzo"
Correlate
“Parole come carezze” a Riccione
8 ore fa
14
Alice in concerto al Teatro Carani con Master Songs
12 ore fa
21
“Donne coraggio” 2025
13 ore fa
32
Question Time di venerdì 14 novembre
18 ore fa
21
La polizia locale di Bologna utilizzerà la body cam
21 ore fa
27
Popolari
Halftime: FC Barcelona - Virtus Bologna 45-43
18 ore fa
41
Biscotti a Esse (Italian S-Shaped Cookies)
22 ore fa
38
Savory Pumpkin Buns
22 ore fa
37


















