A Orciano di Terre Roveresche la conferenza spettacolo "Paesaggi sonori"

11 mesi fa 61

Terre Roveresche (Pesaro), 15 novembre 2024 – Una conferenza spettacolo sulla didattica Steam, approccio interdisciplinare che mette insieme scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica. E’ in programma per stasera a Orciano di Terre Roveresche e fa parte di “Paesaggi sonori”, un’iniziativa che propone due incontri formativi per docenti, aperti anche a chi non fa l’insegnante. L’appuntamento è all’auditorium “Santa Caterina” a partire dalle 17,30. Promotrice è l’associazione Arcadia, in collaborazione con il centro studio Labo e il network Bobina e col patrocinio del Comune di Terre Roveresche.

Si inizierà parlando di “Musica e poesia nella didattica innovativa Steam Education” e su come contribuire alla formazione del pensiero interdisciplinare attraverso la didattica del paesaggio sonoro, volta a ridare alle persone il gusto dell’udito, spesso trascurato rispetto agli altri sensi, e a stimolare un atteggiamento nuovo verso la realtà.

L’incontro, che prevede anche un concerto dell’Orchestra elettroacustica del Lims, il Laboratorio di Improvvisazione e Musica Sperimentale, avrà come relatore Lorenzo Binotti, ricercatore al Dipartimento Studi Umanistici dell’Università di Urbino. Il quale proporrà un focus su modelli e strategie per la progettazione in classe che uniscono scienze, tecnologie, ingegneria, arte e matematica; e dialoghe...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo