Anniversario alluvione, il ricordo della tragedia che sconvolse il Polesine

11 mesi fa 61

Occhiobello, 14 novembre 2024 - “Commemoriamo una ricorrenza luttuosa, una catastrofe naturale che ha insegnato alle generazioni che sono venute dopo, una maggiore attenzione per il rischio idraulico e il rispetto per il territorio”. La sindaca Irene Bononi ha aperto la cerimonia per il 73esimo anniversario dell’alluvione in Polesine, richiamando la percezione e la coscienza del rischio da parte della popolazione: “viviamo in un territorio più sicuro, ma che ha bisogno di tutta l’attenzione necessaria che si traduce in prevenzione e buone pratiche di protezione civile. Sono anni, infatti, che la Protezione civile, a tutti i livelli, informa i cittadini sulle azioni di supporto alla prevenzione. Se i cittadini – ha sottolineato Irene Bononi - sanno cosa fare, è già un buon punto di partenza per arginare il rischio. Da non sottovalutare il fattore psicologico, di preparazione a un evento calamitoso che, in questo modo, può essere meglio gestito”.
L’assessore regionale Corazzari: “Promuovere la cultura della prevenzione”
Alla cerimonia è intervenuto il presidente della Provincia Enrico Ferrarese che si è rivolto soprattutto ai ragazzi presenti, invitandoli alla lettura e alla comprensione della storia che ha trasformato il Polesine dove la tragedia dell’alluvione ha impresso una ferita da cui la popolazione ha saputo risollevarsi e avanzare con senso del dovere e dignità. Un messaggio è pervenuto dall’assessore regionale alla Cultura Cristiano Corazzari che ha ribadito l’importanza ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo