C’è la casa al centro del festival

1 anno fa 98

Da domani al 20 ottobre torna a Gambettola Bosco Urban Art Project, festival dedicato all’arte urbana, giunto alla sua quinta edizione. Un progetto dell’associazione Circuiti Dinamici con il sostegno e il patrocinio del Comune di Gambettola, il contributo della Regione Emilia-Romagna e dell’Unione Rubicone e Mare. Il festival, con la direzione artistica di Sonia Patrizia Catena, Angela Molari e Chiara Pavolucci, ha il fine di mettere in relazione la comunità con l’arte contemporanea e creare un nuovo senso di appartenenza a un luogo. Tema di questa edizione sarà la casa. L’abitazione è lo specchio dell’identità personale, in cui ciascuno sente il bisogno di ritrovarsi e riconoscersi, ma anche il contesto in cui prende forma la relazione con l’ambiente circostante e gli altri membri della comunità. "Il festival è arrivato alla sua quinta edizione e mi complimento con l’associazione Circuiti Dinamici per avergli dato continuità facendolo diventare un punto di riferimento e come amministrazione confermiamo il nostro sostegno – commenta Serena Zavalloni, vicesindaca del Comune di Gambettola con delega alla cultura –. Una realtà che in tutti questi anni ha portato bellezza lungo le nostre vie, ma allo stesso tempo ci ha fatto riflettere su tematiche importanti. Credo sia il giusto coronamento di un percorso e un dialogo tra arte urbana, natura e paesaggio. La partecipazione dei cittadini c’è, a varie fasce d’età, e questo conferma che sono attività capaci di coinvolgere e portare a riflettere su quanto sia importante, ad esempio, essere protagonisti per azioni positive in ter...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo