Macerata, 19 ottobre 2024 – Venti titolari di azienda denunciati, tredici attività sospese, 62 lavoratori in nero scoperti e oltre 150mila euro di sanzioni. È il bilancio di una maxi operazione eseguita dai carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Macerata, nelle scorse settimane, in provincia. In particolare i controlli hanno interessato cantieri edili di medie e grandi dimensioni, quelli che stanno operando nella ricostruzione dopo il sisma del 2016, con attività di riconsolidamento e ristrutturazione, sia privati che pubblici. Particolare attenzione è stata posta per ciò che attiene la normativa relativa alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, all’installazione dei ponteggi metallici fissi, alle aperture nel vuoto con rischio di caduta dall’alto, alla presenza dei parapetti, alle violazioni dei requisiti di sicurezza delle attrezzature di lavoro in genere, alle inidoneità delle opere provvisionali e alla viabilità di cantiere. E, ovviamente, anche la posizione delle figure professionali operanti in cantiere, la verifica delle condizioni di sicurezza delle lavorazioni delle imprese esecutrici e la verifica della documentazione in materia di sicurezza delle ditte operanti. Il Nil carabinieri di Macerata ha denunciato i legali rappresentati delle imprese affidatarie ed esecutrici, ritenuti responsabili delle violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’attività ha evidenziato l’irregolarità delle ditte operanti all’in...
I controlli nei cantieri: sicurezza e lavoro nero, multe per 150mila euro
1 anno fa
74
Creative Commons License- Homepage
- Emilia Romagna
- I controlli nei cantieri: sicurezza e lavoro nero, multe per 150mila euro
Correlate
S. Ermete-San Vittore 0-3, cronaca e tabellino
20 ore fa
20
Ravenna è la Mezza Maratona più veloce d’Italia
21 ore fa
23
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
1 giorno fa
55









