Parkinson, la sanità bolognese fa scuola in tutto il mondo: ecco perché

11 mesi fa 348
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Bologna, 10 dicembre 2024 - La sanità bolognese fa scuola a livello internazionale nella lotta contro il morbo di Parkinson e le altre malattie neurodegenerative della stessa 'famiglia'. Già dal 2010, infatti, all'ospedale Bellaria viene utilizzata la biopsia cutanea per diagnosticare la patologia. Questa modalità è stata adottata via via da numerosi laboratori in tutto il mondo e ora sta per essere codificata a livello internazionale.

Un passo avanti per migliorare in tutto il mondo la diagnosi di malattie come il morbo di Parkinson o la demenza a corpi di Lewy, ma anche la gestione dei malati e la ricerca di terapie sempre più mirate e personalizzate.

  • Biopsia cutanea, verso un protocollo standard
  • Cosa hanno scoperto gli specialisti del Bellaria
  • Un passo avanti nella ricerca contro il Parkinson


Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo