Sicurezza stradale, il Comune di Bologna si è svegliato: controlli sui monopattini, ma sui ciclisti quando?

4 ore fa 34
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

L’amministrazione comunale di Bologna ha comunicato oggi i massicci controlli effettuati da parte della polizia locale sulle strade in particolare sui monopattini in giro per la città. Una comunicazione che arriva oggi proprio dopo la diffusione dei dati sugli incidenti stradali che mostrano un leggerissimo calo degli incidenti ma un aumento di feriti e decessi sulle strade bolognesi. Con questi controlli sull’uso non corretto dei monopattini si è mosso qualcosa sulla sicurezza stradale oltre Bologna città 30?

I controlli

Martedì scorso, vicino alla stazione, sette monopattini sono stati sequestrati in un negozio di via Amendola perché «sono risultati non conformi, senza le indicazioni obbligatorie per legge a tutela della sicurezza dell’acquirente, e addirittura muniti di una marcatura CE simile a quella originale». Il titolare è stato denunciato per tentata truffa e sanzionato per altre irregolarità amministrative, tra cui il registro merce usata non compilato e l’occupazione irregolare del portico.

Nel 2025, aggiornati a fine ottobre, i controlli della Polizia Locale hanno portato a 218 sanzioni sui monopattini, principalmente per mancato uso del casco e irregolarità tecniche.

Monopattini, e le biciclette?

Il caso mette in evidenza un pa...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo