Ascoli Piceno, 4 agosto 2024 – Porta Solestà vince la Quintana di agosto. La giostra al cardiopalma, decisa all'ultima tornata, con Luca Innocenzi che approfitta degli errori di Denny Coppari e lo scavalca proprio in extremis, regalando ai gialloblù il 36° Palio. Secondo trionfo consecutivo per il 41esimo anno consecutivo, a cui si aggiungono il 18esimo successo personale e il sesto “cappotto” dopo quelli del 2010, 2011, 2014, 2015 e 2017.
Nell'assolato quartier generale è stata festa fine all'alba. Ma è bene procedere con ordine per raccontare una tra le Quintane più belle di sempre. Il primo a scendere in pista è Tommaso Finestra, cavaliere del sestiere Sant'Emidio. In sella al purosangue In The Woods, da sette anni, il rossoverde chiude in 50.6 secondi e accende tre centri. Incappa però in una penalità. In secondo luogo, è la volta del 19enne Davide Dimarti della Piazzarola.
Nel sangue puro di Otto Ann Matti Miller, il biancorosso ruota in 51,3 secondi ed è infallibile verso i furiosi. Poi si scende sulla traccia Lorenzo Melosso di Porta Romana. Nel sangue puro di dieci anni di Magic Strike, l'ascolano regge il tempo sui 50.8 secondi e non ha alcun negli assalti. Il quarto a correre è Denny Coppari di Porta Tufilla che, in sella al fenomenale puresangue trentino, da un anno, fa segnare 49.3 ma sbaglia un cross e sbaglia un rigore. Il rientrante Mattia Zannori di Porta Maggiore, sul purosangue Magica Wanda de nove anni ruota in...















