Cesena, 18 ottobre 2024 – Carlo Rossi ha 92 anni e mezzo, che però forse contano meno, perché come dice lui, che è nato il 29 febbraio, di compleanni ne ha festeggiati solo 23. Non tutti belli, perché ai tempi della guerra c’era poco tempo per pensare ai regali e tantissimo per avere paura. Paura delle bombe, per esempio, quelle che quando suonava la sirena, si doveva correre tutti al riparo. La sirena di Cesena ha fatto sentire la sua voce 962 volte, praticamente tutte concentrate nell’arco di poco più di un anno, tra il 1943 e il 1944, quando la città il 20 ottobre venne liberata.
RAVAGLIA 18/10/24 CESENA APERTURA RIFUGIO ANTIAEREO - CARLO ROSSI
Carlo Rossi ricorda tutto e si emoziona nel tornare a parlarne davanti a un gruppo di studenti delle scuole medie, radunati davanti a lui all’ingresso del rifugio antiaereo di viale Mazzoni, pronto a essere riaperto al pubblico per raccontare le storie delle persone che lì sotto, protette dal terrapieno sormontato dalla Rocca Malatestiana, correvano per salvarsi la vita.
I luoghi non si dimenticano, neppure ora. Così all’uomo che negli anni Quaranta era poco più di un bambino, si bagnano gli occhi. Davanti a lui c’è un lungo corridoio restaurato e illuminato. Vuot...











