Bologna, anche detta basket city (la città del basket), sarà il campo dei Campionati Europei Universitari di Basket, che si svolgeranno dal 6 al 13 luglio 2025. Per la prima volta l’Italia avrà l’onore di ospitare la massima competizione continentale universitaria di pallacanestro, con la partecipazione di 16 squadre maschili e 12 femminili provenienti da 17 Paesi, per un totale di oltre 400 atleti. Un evento di respiro internazionale che si preannuncia come un grande momento di basket, passione e scambio culturale.
La manifestazione, organizzata dall’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna attraverso il CUSB (Centro Universitario Sportivo Bologna), è promossa da EUSA (European Universities Sport Association) ed è patrocinata da numerosi enti, tra cui il Comune di Bologna, il CONI, la Federazione Italiana Pallacanestro, la Lega Basket Serie A e la Lega Nazionale Pallacanestro.
Non solo sport, ma anche un’opportunità unica per la comunità studentesca di vivere l’evento dall’interno, grazie alla campagna di reclutamento dei volontari. I “Basket Heroes” saranno protagonisti fondamentali nella riuscita della manifestazione, offrendo supporto in varie aree, dalla logistica alla comunicazione, dalla gestione degli impianti agli eventi ufficiali.
Chi può diventare un “Basket Hero”
Il programma di volontariato è aperto a tutti coloro che abbiano compiuto 18 anni entro il 15 giugno 2025 e siano cittadini dell’Unione Europea o abbiano un permesso di soggiorno valido in Italia. I candidati avranno la pos...

7 mesi fa
77







