A Bologna record di studenti che rifiutano l’ora di religione

7 mesi fa 63

Gli studenti bolognesi sono sempre più laici. Un numero record di giovani delle scuole di Bologna ha deciso di non frequentare l’ora di religione, raggiungendo il picco del 47,3% nello scorso anno scolastico. Secondo i dati diffusi dall’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (UAAR), Bologna si posiziona al secondo posto tra i Comuni italiani con il maggior numero di studenti che preferiscono l’ ”ora di alternativa”, subito dopo Firenze (51,5%). A seguire si trovano Aosta (43,58%), Biella (40,62%), Mantova (40,54%) e Brescia (38,6%).

Scuole e Istituti, le classifiche

L’aumento di voler un’ educazione sempre più laica coinvolge le scuole di ogni ordine e grado. Tra i licei, i tre istituti con il tasso più alto di studenti che rifiutano l’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) sono il liceo Artistico Arcangeli (66,65%), il liceo Scientifico Copernico (65,68%) e il liceo delle Scienze Umane Rosa Luxemburg (63,83%).

Per quanto riguarda gli Istituti Professionali l’Istituto Aldini-Valeriani si posiziona al primo posto con l’81,5%. Nella stessa situazione si trovano le scuole primarie e secondarie, in cui si registra un’ampia adesione alle ore alternative: alla Scuola dell’Infanzia Panzini si registra una pe...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo