Ciclovia del Sole, la Città metropolitana con la Larghetti si prende tutto: anche manutenzione e verde

8 ore fa 22

La gestione della Ciclovia del Sole cambia volto: la Città metropolitana di Bologna si occuperà non solo della manutenzione straordinaria del percorso ciclabile lungo l’ex linea ferroviaria, ma anche della manutenzione ordinaria e delle aree verdi che lo affiancano. La decisione è stata formalizzata con una convenzione tra la Città metropolitana, la Regione Emilia-Romagna e i Comuni di Anzola dell’Emilia, Crevalcore, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto e Sant’Agata Bolognese, approvata dal Consiglio metropolitano con 11 voti favorevoli e tre astenuti.

«Le ciclovie sono di proprietà dei Comuni, sia come sedimi sia come manutenzione ordinaria e straordinaria. Questo anche se fanno parte di circuiti nazionali o internazionali, come la Ciclovia del Sole, e vengono realizzate con fondi nazionali o europei», spiega Simona Larghetti, consigliera metropolitana con delega alla Mobilità sostenibile. «Già da inizio mandato i sindaci lamentavano difficoltà nel coordinarsi e nel riuscire a fare una manutenzione efficace del tracciato. Così nel 2023 la Città metropolitana ha compiuto un primo passo importante, prendendo in carico la manutenzione straordinaria».

Con l’estensione della convenzione, l’ente metropolitano si farà ora carico anche della manutenzione ordinaria e della cura del verde, investendo complessivamente 168 mila euro, fondi interamente a bilancio. «Da allora abbiamo iniziato un percorso che ci ha portato ad acquisire una quota di azioni di Sustenia Srl, un soggetto del territorio che già fa attività di promozione della ciclovia fin dalla sua...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo