Domenica 1° marzo 2026 torna a Bologna la City Run, corsa non competitiva di 5 km aperta a tutti, finalizzata a sostenere la ricerca scientifica dell’Università di Bologna. L’iniziativa, parte della 5ª edizione della Termal Bologna Marathon dedicata a “Bologna la Dotta”, promuove il valore della libertà della ricerca e della conoscenza come strumenti di innovazione, diritti e progresso per la società.
Organizzata con il patrocinio del Comune di Bologna e del CSI territoriale, la manifestazione gode del supporto di Emil Banca. «Per noi è un onore sostenere un appuntamento che pian piano sta entrando nel cuore dei bolognesi. Un evento che ribadisce l’importanza di stili di vita sani e che ci permette, con ben tre giorni di festa sul Crescentone, di promuovere la nostra città e le nostre eccellenze facendola scoprire ai tanti sportivi che arriveranno da tutta Italia e dall’estero» ha dichiarato il Presidente Gian Luca Galletti.
I partecipanti alla Bologna City Run correranno o cammineranno lungo un percorso di 5 km, con l’obiettivo di contribuire simbolicamente e concretamente al sostegno dei ricercatori e delle ricercatrici impegnati in progetti legati a salute, ambiente, diritti, energia, innovazione tecnologica e sviluppo culturale. L’evento vuole creare un momento di connessione tra università e cittadinanza, trasformando ogni passo in un gesto di solidarietà e impegno per un futuro più sostenibile e inclusivo.
Il programma completo della Termal Bologna Marathon include la Maratona di 42,195 km, la 30 km dei Portici, il Run Tune Up di 21,09...

3 ore fa
26












