A San Lazzaro nasce il “Sentiero delle Farfalle”, una rete di fiori per salvare la biodiversità

6 mesi fa 64

A San Lazzaro arriva il “Sentiero delle Farfalle”, un progetto che coinvolge cittadini e scuole per creare habitat urbani a misura di insetti impollinatori. L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con il collettivo Fair Brands, parte martedì 6 maggio con la prima semina pubblica. Due classi della scuola primaria “Mariele Ventre” semineranno calendule, fiordalisi e nigelle al Parco Europa, dando vita al primo tratto del sentiero. In serata, durante la festa del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze al Parco 2 Agosto, saranno distribuite bustine di semi a tutti i partecipanti, invitando ciascuno a contribuire dal proprio balcone o giardino.

«Con questa iniziativa – spiega Michele d’Alena, assessore alla partecipazione e alle politiche per la felicità del Comune di San Lazzaro – vogliamo dare a tutti i cittadini la possibilità di partecipare in modo semplice ma efficace: l’obiettivo è focalizzare sull’ambiente dando attenzione alla salvaguardia e conservazione della biodiversità coinvolgendo i cittadini nella creazione di veri e propri sentieri. Chiamiamo a raccolta cittadini e cittadine e le comunità per creare a San Lazzaro una sorta di giardino diffuso dove le farfalle possano trovare un habitat ideale. Creati questi sentieri, le farfalle potranno percorrerli ogni anno, generalmente da aprile fino a novembre. Da molti anni questi impollinatori cercano di colonizzare le aree verdi delle nostre città ma a causa della scarsa presenza di fiori di cui si nutrono spesso restano confinati in zone periferiche».

Il progetto si inserisce ne...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo