Alessandro Barbero sarà tra i protagonisti della XXI edizione della Festa Internazionale della Storia, in programma a Bologna dal 5 al 13 aprile. Lo storico e divulgatore interverrà il 10 aprile nella sala del consiglio comunale per parlare di San Francesco, in un evento che vedrà anche la partecipazione di oltre 300 studenti delle scuole di ogni ordine e grado, chiamati a raccontare le loro storie.
Dopo un anno di pausa, la rassegna torna con un’edizione dal titolo “Un’altra storia. Differenti prospettive nel racconto del passato“, un invito a esplorare la storia attraverso molteplici punti di vista. «Sollecita a guardare la storia non come un unico filo narrativo, ma come una trama ricca di voci, interpretazioni e punti di vista che contribuiscono a costruire la nostra comprensione del mondo» ha spiegato la direttrice Beatrice Borghi.
Organizzata dal Centro internazionale di didattica della storia e del patrimonio dell’Università di Bologna, in collaborazione con associazioni, scuole e istituzioni del territorio, la manifestazione è la più grande d’Europa nel suo genere e ha già totalizzato oltre 700.000 presenze nei suoi 3.800 eventi passati. Anche quest’anno il programma propone più di cento appuntamenti, tra cui l’assegnazione del Premio internazionale Portico d’Oro, dedicato a Jacques Le Goff, ch...

7 mesi fa
61





