Le sanzioni stradali continuano a rappresentare un’importante fonte di entrata per i Comuni capoluogo dell’Emilia-Romagna. Nel 2024, il totale degli incassi ha raggiunto i 92,2 milioni di euro, con Bologna in testa per somme raccolte. Secondo i dati del Sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici (Siope), analizzati dalla piattaforma Facile.it, si registra tuttavia un lieve calo rispetto all’anno precedente (-2%).
Bologna in testa per multe incassate
Il capoluogo emiliano si conferma il Comune con gli incassi più elevati: ben 27,7 milioni di euro, una cifra che supera di oltre il doppio quella di Parma, seconda in classifica con 12,2 milioni. Tra le altre città con le entrate più alte figurano Modena (11,8 milioni), Ravenna (11,6 milioni) e Rimini (9,4 milioni).
A seguire, troviamo Reggio Emilia (5,8 milioni), Piacenza (5,3 milioni) e Ferrara (3,7 milioni). Chiudono la classifica Cesena (3,4 milioni) e Forlì (1,1 milioni), registrando gli importi più contenuti.
La spesa pro capite: i cittadini di Ravenna pagano di più
Se si analizza il costo medio delle multe per abitante, Ravenna è la città più cara, con una spesa pro capite di 74,4 euro. Bologna segue con 71 euro per cittadino, mentre Modena e Rimini si attestano rispettivamente a 64,2 e 62,9 ...

7 mesi fa
56





