Gianluigi Nuzzi e “La Fabbrica degli Innocenti” a Bologna: tra cronaca e manipolazione mediatica

7 mesi fa 81

Il giornalista Gianluigi Nuzzi porterà a Bologna lo spettacolo La Fabbrica degli Innocenti, martedì 1° aprile 2025, al Teatro Celebrazioni, alle 21.00. Un evento che esplora il fenomeno della disinformazione legato a noti casi di cronaca, con un’analisi critica di come i media abbiano distorto la realtà per alimentare speculazioni e ingannare l’opinione pubblica.

Lo spettacolo: cronaca, fake news e manipolazione mediatica

Nel corso dello spettacolo, Nuzzi approfondisce tre celebri casi di cronaca italiana: l’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, l’omicidio di Yara Gambirasio con Massimo Bossetti e la strage di Erba con Rosa Bazzi e Olindo Romano. Nonostante le sentenze definitive, questi casi sono stati travolti da una campagna mediatica che ha messo in dubbio la verità e ha alimentato fake news, creando una “fabbrica degli innocenti”.

Con La Fabbrica degli Innocenti, Nuzzi mette in evidenza come i media, spesso in cerca di sensazionalismo, abbiano manipolato informazioni e omesso fatti cruciali. Il giornalista denuncia il pericoloso fenomeno della “giustizia mediatica” che si sostituisce a quella ufficiale, distorcendo i fatti e alimentando la sfiducia nei confronti del sistema giudiziario.

Disinformazione e fake news: la tesi di Nuzzi

Il concetto centrale dello spettacolo è la “fabbrica degli innocenti”, un meccanismo di disinformazione che costruisce innocenti e offre al pubblico verità alternative e distorte. Nuzzi esplora come questa macchina mediati...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo