Nel sabato sera del Dall’Ara, Bologna e Juventus si dividono la posta in un pareggio acceso e denso di episodi. Finisce 1-1 una sfida che sa di Champions League: apre Marcus Thuram, risponde Remo Freuler a inizio ripresa. In mezzo, proteste, gol annullati, legni sfiorati e tensione alle stelle in una partita che non ha deluso le aspettative.
Italiano conferma buona parte dell’undici visto a Udine, ma cambia in mezzo: spazio a Ferguson accanto a Freuler e a Cambiaghi sulla trequarti, con Orsolini e Odgaard alle spalle di Dallinga. Panchina per Castro, ancora out Ndoye e Holm. In difesa c’è De Silvestri.
Igor Tudor, invece, fa i conti con diverse assenze pesanti: fuori Vlahovic, Koopmeiners, Gatti, Bremer e Cabal. Yildiz è squalificato. Davanti tocca a Kolo Muani, con McKennie e Gonzalez alle spalle. Weah e Cambiaso presidiano le fasce, Savona scala dietro accanto a Veiga e Kalulu.
L’avvio è subito frenetico: Cambiaso e Cambiaghi si accendono sulle corsie, ma è la Juventus a colpire al nono minuto con Thuram. Dopo un break centrale di McKennie, Cambiaso trova il francese che calcia con potenza da fuori: Skorupski sbaglia l’intervento, la palla rasoterra gli passa quasi sotto la mano e termina in rete. La reazione rossoblù si sviluppa soprattutto da palla inattiva, con Dallinga e Beukema che cercano il pareggio su sviluppo di calcio d’angolo, ma non riescono impensierire Di Gregorio.
Al trentesimo minuto, l’episodio che infiamma il Dall’Ara: Freuler cade in area su contatto con McKennie, l’arbitro Doveri lascia correre e allontana per prote...

5 mesi fa
87





