Il Comune di Bologna accorpa gli ex URP, lavoratori in allarme per sicurezza e carenza di personale

7 mesi fa 55

Nuove modifiche in arrivo per gli ex Uffici Relazioni con il Pubblico (URP) di Bologna, ora denominati Uffici Comunali di Prossimità (UCP). Il Comune ha annunciato l’accorpamento delle sedi di via XXI Aprile e via Battindarno in un’unica struttura, situata a Villa Serena e non nel quartiere di riferimento, suscitando preoccupazioni tra i dipendenti.

Dipendenti in difficoltà tra tagli e riorganizzazioni

La decisione arriva dopo anni di ridimensionamenti che hanno visto il personale ridursi a causa di pensionamenti e trasferimenti mai sostituiti. Solo a febbraio, una parte dei dipendenti è stata assegnata ad altri uffici di quartiere. Il nuovo accorpamento, previsto per maggio, lascia aperti diversi interrogativi su sicurezza, efficienza e qualità del servizio. A denunciare l’allarme dei lavoratori e delle lavoratrici è il sindacato USB.

«Non sono chiare, ancora, le dinamiche dell’accorpamento, non è chiaro come in una sede così isolata sarà garantita l’incolumità dei dipendenti, in un periodo storico in cui le aggressioni sono all’ordine del giorno», dichiarano i lavoratori, preoccupati per le conseguenze della riorganizzazione.

Una soluzione che non convince

L’Amministrazione giustifica la scelta con la necessità di far fronte alla carenza di personale, particolarmente critica nella sede di Borgo Panigale. Tuttavia, la redistribuzione delle risorse solleva dubbi: i tre operatori provenienti dalla piccola sede di Saragozza si troverann...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo