In Emilia-Romagna le famiglie spendono in media 284 euro l’anno per la gestione dei rifiuti urbani, con un aumento del 3,2% rispetto ai 275 euro del 2024. Il dato emerge dal Rapporto 2025 dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva, che ha analizzato le tariffe applicate nei capoluoghi di provincia italiani considerando una famiglia tipo di tre persone con una casa di proprietà di 100 metri quadri.
Tra i capoluoghi emiliano-romagnoli, Cesena risulta il più economico con una spesa media di 246 euro, mentre Ferrara è quello con la tariffa più alta, 341 euro. Le variazioni più significative della spesa rispetto all’anno precedente si registrano a Reggio Emilia (+15,1%) e Ferrara (+13,8%), mentre Modena evidenzia il calo maggiore con -12,3%.
Nonostante l’aumento, la spesa media della regione resta inferiore alla media nazionale di 340 euro all’anno. L’Emilia-Romagna si distingue anche per l’elevata raccolta differenziata, che raggiunge il 77,1%, ben al di sopra della media italiana del 66,6%.
foto: qualche giorno fa in zona Murri a Bologna
The post In Emilia-Romagna è aumentata la tassa sui rifiuti, 284 euro di media a famiglia appeared first on Gazzetta di Bologna.

3 ore fa
24











