Il Pane del Reno ottiene la De.Co. e diventa simbolo della tradizione bolognese

4 ore fa 21
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Il Pane del Reno ha ricevuto il riconoscimento ufficiale della Denominazione Comunale di Origine (De.Co.) del Comune di Bologna, entrando a far parte delle eccellenze gastronomiche cittadine. Il prodotto, tipico della panificazione locale, si caratterizza per la mollica compatta, la crosta croccante e la lunga durata naturale, grazie all’impiego di farine locali a basso tenore proteico, acqua del bacino del Reno e la lavorazione tradizionale a pasta dura.

«Il Pane del Reno è il risultato di un impegno collettivo, di confronto e lavoro di squadra per mantenere viva la nostra storia e le nostre radici. È un pane che unisce passato e futuro, simbolo del saper fare che da sempre contraddistingue i panificatori bolognesi», spiega Antonio Di Benedetto, presidente dell’Associazione Panificatori di Bologna e Provincia.

Il riconoscimento De.Co. rafforza il legame tra panificatori, associazioni e istituzioni locali, promuovendo la tutela e la valorizzazione delle produzioni tipiche della città. «Questa De.Co. è un tributo al lavoro dei nostri panificatori e alla capacità delle imprese del territorio di fare rete. Il Pane del Reno diventa così un ambasciatore della tradizione bolognese, un esempio concreto di come storia e innovazione possano convivere», dichiara Giancarlo Tonelli, direttore Generale di Confcommercio Ascom Bologna.

Con il nuovo riconoscimento, il Pane del Reno entra ufficialmente nel patrimonio agroalimentare cittadino, confermando il ruolo della panificazione bolognese e l’importanza della collaborazi...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo