L’assessore Campaniello ammette, l’aumento del biglietto del bus dovuto agli adeguamenti contrattuali

8 mesi fa 57

Sono scattate da sabato scorso le nuove tariffe del trasporto pubblico a Bologna, con un incremento del costo dei biglietti e una rimodulazione delle agevolazioni per gli abbonati. L’assessore alla Mobilità Michele Campaniello ha spiegato le ragioni del provvedimento, sottolineando come l’adeguamento dei prezzi sia stato reso necessario soprattutto dagli obblighi contrattuali legati al servizio di trasporto pubblico.

«Entra in vigore il nuovo quadro tariffario, una misura non procrastinabile per via dei tagli che ha subito l’amministrazione comunale dal Governo centrale e soprattutto per gli adeguamenti contrattuali dovuti per il contratto di trasporto pubblico», ha dichiarato Campaniello.

L’assessore ha poi ribadito che la nuova manovra tariffaria è stata pensata per sostenere gli abbonati, che costituiscono la maggior parte degli utenti, e per favorire chi utilizza il trasporto pubblico quotidianamente, in particolare per motivi di lavoro. Inoltre, ha assicurato che i fondi ricavati dalle nuove tariffe consentiranno di ampliare le agevolazioni e migliorare il servizio.

Nel frattempo, proseguono i confronti con sindacati, associazioni di categoria e Legambiente per monitorare gli effetti della nuova politica tariffaria e valutare eventuali correttivi.

The post



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo