BOLOGNA – Manca soltanto la conferma da parte dei due diretti interessati, ma l’invito per gli 80 anni dell’eccidio di Monte Sole è stato esteso anche al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Presidente della Repubblica Federale tedesca Frank-Walter Steinmeier.
Una domenica, quella del 29 settembre, a Marzabotto che ha tutto il sapore della Storia perché per la terza volta i due capi di governo si ritroverebbero insieme su uno dei luoghi delle stragi nazifasciste teatro di uno dei crimini di guerra più grandi, simbolo di come continui sempre più serrato l’impegno dei due Paesi che ormai da decenni mettono in campo per superare un passato fatto di tante ombre.
Insieme il 3 maggio del 2017 resero omaggio a Roma alle Fosse Ardeatine, mentre il 25 agosto del 2019 hanno ricordato a Fivizzano in territorio toscano il 75esimo anniversario dell’eccidio di Vinca dove alle parole di Steinmeier – “Provo solo vergogna. Vergogna per quello che i tedeschi vi hanno fatto” – Mattarella rispose: “L’Italia Le è grata per aver voluto intervenire, non ricordare è fuga”.
La loro eventuale presenza a Marzabotto sarebbe il capitolo finale della visita di Stato del Presidente Mattarella in Germania che sarà ospite proprio di Steinmeier dal 26 al 29 di settembre.
Un invito che sarebbe giunto alle due cariche istituzionali come conseguenza diretta della proposta dello stesso capo di governo tedesco che mesi fa nel corso delle fasi preparatorie della visita avrebbe avanzato l’ipotesi di recarsi insieme all’anniversario della strage.
Se davvero così...
Mattarella a Monte Sole. Il Presidente invitato per gli 80 anni dell’eccidio. VIDEO
Creative Commons License






