Lungo il tracciato della Linea Rossa del tram di Bologna sono stati piantati finora 433 nuovi alberi, con l’aggiunta di 10 esemplari trapiantati. Questo intervento si inserisce all’interno del Piano esecutivo che accompagna la realizzazione dell’infrastruttura, con particolare attenzione alla gestione del verde urbano.
Sistema di Irrigazione Sotterraneo per Garantire la Sopravvivenza delle Piante
Per garantire la buona crescita delle nuove alberature, ogni esemplare è dotato di un sistema di irrigazione sotterraneo. Questo sistema ha dimostrato la sua efficacia durante l’estate del 2024, quando le alte temperature hanno messo a dura prova le piante appena messe a dimora. I lecci nel controviale di via Saffi, ad esempio, hanno superato senza danni la stagione estiva, nonostante le condizioni climatiche sfavorevoli.
Riqualificazione del Verde Urbano e delle Infrastrutture Sotterranee
Oltre alla piantumazione, il progetto prevede anche la riqualificazione di alcune infrastrutture sotterranee, comprese le reti di irrigazione, con l’obiettivo di ottimizzare la manutenzione del verde pubblico della città. In questo modo, le nuove alberature beneficiano di un sistema di irrigazione più efficiente, che potrebbe contribuire alla loro stabilità nel lungo periodo.
Le Aree di Piantumazione
Le nuove alberature sono distribuite in diverse zone della città. A Borgo Panigale, tra le vie Bragaglia e...

7 mesi fa
57







