Dal 2 maggio, in Emilia-Romagna, entrerà in vigore una nuova misura di compartecipazione alla spesa farmaceutica per i cittadini della regione. Ogni confezione di medicinale avrà un ticket di 2,20 euro, con un massimo di 4 euro per ogni ricetta. Una novità che si inserisce nella riforma dei ticket, approvata dalla giunta regionale dopo un confronto con le organizzazioni sindacali.
Esenzioni e categorie protette
Non tutti i cittadini saranno tenuti a pagare il ticket. Saranno esentati circa 1,65 milioni di persone, ovvero un terzo della popolazione, tra cui pazienti oncologici, persone con patologie croniche o rare, invalidi, disoccupati e chi si trova in situazioni di disagio economico. In dettaglio, 373mila cittadini saranno esenti per patologie croniche, 766mila per disagio economico, e 200mila per malattie oncologiche, rare o per chi ha subito un trapianto.
Prime visite specialistiche: nuove regole per le famiglie
Un’altra importante modifica riguarda le prime visite specialistiche per le famiglie con almeno due figli a carico. La Regione ha deciso che queste visite resteranno gratuite solo per i figli fino ai 14 anni compiuti, una modifica che riguarda molte famiglie nella regione.
Un intervento necessario per sostenere il sistema sanitario?
Secondo quanto dichiarato dalla Regione, questa riforma è necessaria per far fronte all’aumento costante della spesa farmaceutica, che è destinata a crescere anche nel 2025. La causa princip...

7 mesi fa
54







