I prezzi delle abitazioni a Bologna continuano a salire: +1,2% nell’ultimo anno. È quanto emerge dal 3° Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2025 di Nomisma, che rileva un mercato residenziale ancora dinamico e sostenuto dalla domanda. Nel primo semestre del 2025 le compravendite residenziali in città hanno raggiunto quota 2.950, il 7,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2024.
L’aumento risulta particolarmente evidente nel centro storico e nelle aree di pregio, dove tuttavia l’offerta rimane contenuta e sostanzialmente stabile. In questo scenario i valori degli immobili crescono, anche se con un’intensità minore rispetto ai mesi precedenti e con differenze marcate tra le zone.
«Nel secondo semestre del 2025 l’indice di performance del mercato residenziale della compravendita di Bologna continua a mostrare un trend in crescita trainato dall’intensità della domanda abitativa, la dinamica delle compravendite, la velocità di assorbimento del mercato e gli sconti applicati in fase di trattativa», si legge nel report.
Secondo Nomisma, gli immobili nuovi o ristrutturati hanno interrotto l’aumento dei prezzi registrato nella prima parte dell’anno nelle zone più ricercate, segnando una flessione del 2% su base semestrale. Nel complesso, l’incremento cittadino è stato dello 0,3% rispetto al semestre precedente e dell’1,2% su base annua. Le abitazioni in buono stato mostrano andamenti differenti: in periferia i valori ...

2 ore fa
9









