Prorogato lo Stop ai sorvoli notturni su Bologna

7 mesi fa 74

I voli notturni sopra i quartieri abitati di Bologna resteranno limitati per almeno un altro anno. L’Enac ha esteso fino al 28 marzo 2026 l’ordinanza che riduce i sorvoli tra le 23 e le 6 del mattino per gli aerei in decollo e atterraggio all’aeroporto Marconi. La misura, rinnovata immediatamente dopo la scadenza del 30 marzo, ha già dimostrato di ridurre significativamente l’impatto acustico nei quartieri di Navile, Borgo Panigale e nelle zone circostanti lo scalo.

La proroga arriva in un contesto di trasformazione per l’aeroporto Marconi, che è passato dallo status di aeroporto ‘facilitato’ a ‘coordinato’. Questa modifica ha imposto un tetto massimo di passeggeri orari – 1.800 in partenza e 3.000 in arrivo – e un limite di 18 movimenti di pista ogni ora, decisione legata ai lavori in corso sul terminal.

L’ordinanza prevede eccezioni solo in caso di “necessità imprescindibili legate alla sicurezza” e alle operazioni di volo. La società di gestione dello scalo ha espresso soddisfazione per la collaborazione all’interno della Commissione aeroportuale antirumore e per l’approccio bilanciato adottato su queste tematiche. «È una misura che attendevamo, di fatto è strutturale. Per noi l’ordinanza va bene, è stata assorbita e i risultati ci sono, eccome», ha dichiarato Enrico Postacchini, presidente di AdB.

Nonostante il provvedimento, le proteste sulla rumorosità dello scalo non si placano. Il comitato cittadino “Bologna l’aeroporto incompatibile” ha rilanciato una petizione online rivolta al presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pa...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo