Si è conclusa la realizzazione della nuova piazza-giardino tra piazza Lucio Dalla e via Fioravanti, nell’ambito dei lavori di rigenerazione urbana del Quartiere Navile. L’area di oltre 3.300 metri quadrati, che verrà ufficialmente inaugurata domani12 aprile, è stata progettata per offrire uno spazio pubblico accessibile e sostenibile, arricchito da nuove alberature e soluzioni per la gestione delle acque piovane.
Una delle caratteristiche principali di questa piazza-giardino è la presenza dei “giardini della pioggia”, progettati per raccogliere e immagazzinare l’acqua piovana proveniente anche dalle superfici pavimentate. Questo sistema ha lo scopo di ridurre il carico sulle fognature durante eventi meteo estremi, un’innovazione che si inserisce in un più ampio progetto di gestione sostenibile delle acque nel contesto urbano.
Oltre ai giardini della pioggia, la piazza ospita una fontana a raso, che si distingue per i suoi sei getti verticali, e ampie aree verdi con panchine e spazi per la sosta. La nuova piazza, che collega piazza Lucio Dalla con il quartiere della Bolognina, è anche un punto di accesso per diverse strutture, tra cui la sede della Polizia Locale e la casa di quartiere.
Il progetto è stato portato avanti dal Consorzio Mercato Navile, nell’ambito del piano particolareggiato “R5.2 – Navile”, che ha avviato la rigenerazione dell’ex Mercato Ortofrutticolo. I lavori hanno avuto un costo di circa un milione di euro e sono stati rallentati da imprevisti legati alle vecchie infrastrutture del mercato e agli effetti dell’alluvione del...

6 mesi fa
60





