Ville storiche e castelli, un viaggio gratuito nel patrimonio artistico della campagna bolognese

6 mesi fa 62

Un ciclo di incontri e visite guidate mette al centro il patrimonio storico e architettonico della campagna bolognese. Dal 29 aprile al 20 maggio si svolge la quarta edizione di O dulce otium…, una rassegna organizzata dalla Fondazione Federico Zeri e dall’Associazione Amici di Federico Zeri, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.

Il programma prevede quattro conferenze curate da studiosi dell’Università di Bologna, seguite da visite a ville e castelli della città e del territorio. Gli appuntamenti propongono un approccio multidisciplinare, con percorsi che mettono in relazione architettura, pittura, scultura e arti decorative.

Le conferenze si tengono nella sede della Fondazione Federico Zeri, in piazzetta Giorgio Morandi 2, a Bologna, alle 17.30. L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti. Le visite guidate, riservate a un massimo di 60 persone, si prenotano il giorno stesso della conferenza a partire dalle ore 17.00.

Il primo incontro è in programma martedì 29 aprile, con Luca Annibali, che interverrà su «Utilità e consolatione il gentiluomo caverà dalle case di villa», con riferimento al ruolo delle ville tra Cinquecento e Ottocento. La visita collegata è prevista per venerdì 9 maggio al Castello di Bentivoglio e a Palazzo Rosso.

Martedì 6 maggio Virna Ravaglia parlerà di decorazioni nelle dimore tra l’età dei Bentivoglio e la Controriforma («Dentro lo scrigno»), in preparazione alla visita a Villa Guastavillani, in calendario sabato 10 maggio.

Il terzo appuntamento, martedì 13 ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo