Italiani popolo di amanti dei gatti: più di 10 milioni quelli presenti nelle famiglie, secondo quanto riportato dal Rapporto Assalco Zoomark 2024. A Bologna, secondo quanto rilevato da Ipsos, il 38% ne ha almeno uno in casa. Secondo i dati di “The Ecology Global Network”, attualmente il numero totale di gatti al mondo si aggira tra 600 milioni e 1 miliardo. Circa 100 milioni di gatti sono selvatici. 480 milioni sono gatti randagi. Il numero di gatti domestici in tutto il mondo è di 373 milioni.
Ma quali sono le razze di gatto più particolari? E come prendersene cura? A dare utili consigli è Francesca Giulianelli, veterinaria della clinica veterinaria Ca’ Zampa.
I gatti più vanitosi
Tra i gatti più vanitosi, lo Sphynx si distingue per la sua assenza di pelo e il suo aspetto esotico che attira sempre l’attenzione. Questo gatto adora essere ammirato e coccolato. Anche il Persiano, con il suo lungo mantello setoso e l’aspetto regale, è un altro esempio di gatto vanitoso che ama essere al centro dell’attenzione. Il Siamese, con i suoi occhi blu penetranti e il comportamento vocale, si comporta spesso come una vera star.
“I gatti come lo Sphynx e il Persiano – afferma Dr.ssa Francesca Giulianelli della clinica Ca’ Zampa – richiedono cure particolari. Lo Sphynx necessita di bagni regolari per mantenere la pelle sana e pulita, mentre il Persiano richiede spazzolature frequenti per evitare nodi nel pelo. È importante programmare visite veterinarie regolari per monitorare la salute della pell...

1 anno fa
102













