La Giunta di Bologna ha dato il via libera alla creazione di una nuova società “in house” di Asp (Aziende pubbliche di servizi alla persona) della città di Bologna, che fungerà da agenzia per l’affitto. Questa iniziativa risponde alla crescente domanda di alloggi proveniente dal settore lavorativo, universitario e della ricerca. L’agenzia avrà una significativa dotazione finanziaria e immobiliare per promuovere, agevolare e coordinare i servizi volti a soddisfare le esigenze abitative nella Città metropolitana.
Obiettivi e funzioni della nuova agenzia
La costituzione della nuova società mira a stimolare l’offerta di alloggi pubblici e privati sul mercato della locazione a canoni accessibili. L’obiettivo è di incrementare l’accessibilità a un’abitazione adeguata per individui e famiglie con redditi medi e medio-bassi, favorendo anche forme di abitare condiviso e solidale. La società mira a gestire progressivamente fino a 700 alloggi.
Vantaggi per i proprietari
L’Agenzia offrirà diversi incentivi ai proprietari di immobili che affitteranno a canone concordato, tra cui:
- Contributi economici per il pagamento del canone.
- Agevolazioni per la stipula del contratto.
- Garanzie per la morosità fino a 12 mensilità.
- Copertura delle spese legali per le procedure di rilascio.
- Rimborso per piccoli interventi manutentivi essenziali.

1 anno fa
121












