A Bologna un flashmob che invita a fare delle “pause attive” nel corso della giornata

2 ore fa 21
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Cittadini, studenti e associazioni si ritroveranno in Piazza Lucio Dalla a Bologna per il flashmob «Attivati!», un’iniziativa aperta a tutti che promuove le pause attive, brevi momenti di movimento pensati per interrompere la sedentarietà quotidiana e migliorare benessere, concentrazione e umore. L’evento, organizzato dal Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università di Bologna, si svolgerà mercoledì 3 dicembre alle 16.30 in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.

Dopo i saluti del direttore di Dipartimento Paolo Pillastrini, della Direttrice del Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita Carmela Fimognari e della prof.ssa Laura Dallolio, docente di Igiene e Medicina preventiva, alle 16.45 prenderà il via la coreografia guidata da Claudio Gasparotto, semplice e accessibile a tutti.

«La sedentarietà è diversa dall’inattività fisica: si è sedentari anche quando si pratica sport, se si trascorrono molte ore al giorno seduti o reclinati, con un dispendio energetico molto basso», spiega la prof.ssa Laura Dallolio, che da anni studia le “Physical Active Breaks”. «È un fattore di rischio sempre più diffuso, associato a diabete, malattie cardiovascolari e mortalità precoce».

Bastano pochi minuti di movimento ogni mezz’ora per ridurre la glicemia e migliorare il benessere psicofisico. Il flashmob invita tutti a sperimentare quanto piccoli gesti quotidiani possano avere un impatto significativo sul...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo