Bologna, 2 agosto: il lungo corteo che ha attraversato il cuore della città. VIDEO

1 anno fa 133

BOLOGNA – L’uscita dal Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio su piazza del Nettuno, puntuali alle 8 e mezza. Tutti riuniti dietro lo striscione Bologna non dimentica, uno dei simboli del 2 agosto assieme all’autobus 37 che 44 anni trasportava prima i feriti e poi le vittime al Maggiore, all’autoscala dei Vigili del Fuoco al lavoro quel giorno, che aspettavano in piazza Medaglie d’Oro. E poi via lungo via Indipendenza, e quest’anno anche via dei Mille, piazza dei Martiri e via Amendola: una prima volta, una deviazione legata alla presenza dei cantieri per la realizzazione della linea rossa del tram. Il corteo del 2 agosto ha attraversato come sempre il centro della città, tra gli applausi dei cittadini che lo hanno visto passare ai lati della strada. Come sempre Bologna si è unita nel ricordo della strage alla Stazione, tra la soddisfazione per i risultati raggiunti nella ricerca della verità e l’impegno per quello che rimane ancora da fare. E oltre ai rappresentanti delle istituzioni, anche tanta gente comune. A partire da chi ha voluto ricordare Miriam Ridolfi, assessora comunale quel 2 agosto 1980, la prima ad organizzare la macchina dei soccorsi quel giorno e a tenere viva la memoria negli anni successivi, fino alla sua morte nel 2023

Li si poteva riconoscere, come sempre, dalle gerbere bianche appuntate al petto: i membri dell’Associazione familiari delle vittime della Strage del 2 agosto hanno proceduto uniti lungo il corteo di questa mattina. Sono ormai diverse le generazioni rappresentate da quella lotta comune per la verità. Oggi tra le alt...


Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo