In Emilia-Romagna sale il mercato residenziale ed è quarta in Italia

1 settimana fa 43

Il mercato immobiliare residenziale in Emilia-Romagna ha registrato nel primo semestre 2025 un aumento delle compravendite del 11,7%, posizionando la regione al quarto posto in Italia per numero di transazioni. Lo evidenzia l’analisi di Abitare Co., società specializzata in intermediazione e servizi immobiliari.

Nei primi sei mesi dell’anno sono state vendute 33.160 abitazioni, con Bologna capoluogo più attivo in termini assoluti, con 2.952 compravendite. Tuttavia, rapportate alla popolazione maggiorenne, a guidare la classifica regionale è Ravenna, con 110 transazioni ogni 10mila residenti, seguita da Piacenza con 102 e Ferrara con 91.

«Il dato assoluto è importante, ma per comprendere la reale vivacità del mercato è fondamentale confrontare le compravendite con la popolazione maggiorenne – spiega Giuseppe Crupi, CEO di Abitare Co. –. In questo modo emerge quanto i diversi territori siano dinamici e attrattivi per chi cerca casa».

A livello nazionale, le grandi città come Roma, Milano e Torino guidano per numero totale di compravendite, ma i centri medio-piccoli risultano più attivi se rapportati agli abitanti. Tra i comuni più dinamici figurano Biella, Torino, Lodi e Sondrio, oltre a Ravenna e Piacenza, con compravendite pro capite superiori a quelle dei grandi centri.

Secondo Crupi, il mercato immobiliare italiano mostra «un’Italia a due velocità: grandi città solide ma meno dinamiche e una rete di centri medio-piccoli che intercettano una quota crescente della domanda abitativa e degli investimenti».

The post



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo