Trend e consumi in Italia, il mercato dei dolci

1 anno fa 96

Tra i tanti mercati in crescita in questi ultimi anni, rientra senza ombra di dubbio quello dei dolci e della pasticceria. Anche in questo campo, infatti, è stata posta al centro dell’attenzione l’innovazione dei prodotti, con il settore dei gelati che ha giocato un ruolo fondamentale in questo senso. Il gelato, infatti, una volta veniva consumato abitualmente in particolar modo durante il periodo estivo, mentre ad oggi per molti risulta essere un alimento di uso quotidiano, valido per tutte le stagioni. Nelle prossime righe, a tal proposito, andremo proprio a scoprire quanto e come è cresciuto il mercato dei gelati in Italia in questi ultimi anni, fornendo anche dei consigli utili su come selezionare il miglior gelato possibile.

I numeri del settore dei gelati in Italia

A testimoniare la grandissima crescita del mercato in Italia sono i numeri che sono stati registrati nel corso del 2023, che hanno visto un incremento dell’11% circa tra pasticcerie, bar con gelato e gelaterie per un totale di quasi 3 miliardi di euro in un anno. Si tratta, quindi, di un campo, quello del gelato artigianale, in costante fase di sviluppo, considerando il fatto che nel 2022 erano stati registrati 2.7 ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo