A Bologna 30 alloggi per emergenze abitative e 87 posti letto per studenti, investimenti per 800mila euro

3 mesi fa 243

Due delibere approvate recentemente dalla Giunta comunale di Bologna puntano a intervenire su due ambiti critici: l’emergenza abitativa e l’offerta di alloggi per studenti universitari con reddito basso. I provvedimenti prevedono un investimento complessivo di circa 800mila euro.

La prima misura riguarda la ristrutturazione di 30 appartamenti comunali, non inseriti nel patrimonio di edilizia residenziale pubblica (ERP), da destinare alla pronta accoglienza abitativa. L’obiettivo è offrire una soluzione temporanea a nuclei familiari colpiti da sfratti o in situazioni di bisogno urgente.

Gli alloggi, prevalentemente monolocali e spazi di piccole dimensioni, dovrebbero essere pronti entro la fine del 2025. Il costo dell’intervento è stimato in 350mila euro. L’amministrazione comunale intende così ridurre la spesa annuale – attualmente superiore ai 3 milioni di euro – per l’ospitalità in strutture alberghiere utilizzata in casi di emergenza. L’operazione si inserisce in una strategia di contenimento dei costi:. La scelta di ristrutturare immobili propri è dunque motivata anche – se non soprattutto – dall’esigenza di ridurre una spesa che da tempo grava sul bilancio pubblico.

La seconda delibera prevede la cessione gratuita di 20 alloggi comunali, anche in questo caso esterni al patrimonio ERP, all’ente regionale per il diritto allo studio ER.GO. Gli appartamenti saranno ristrutturati con fondi propri per circa 450mila euro e destinati a studenti fuori sede con reddito basso. I lavori permetteranno di ricavare circa 46 posti letto. Gli alloggi s...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo