Nel pomeriggio di ieri è stato raggiunto un accordo tra le associazioni di Categoria dei Tassisti e l’amministrazione comunale di Bologna per rafforzare il servizio taxi in città. L’intesa punterebbe anche a migliorare le relazioni tra le parti e a garantire un servizio più efficiente per i cittadini. Ecco i principali punti del nuovo accordo:
Adeguamento delle Tariffe Taxi
Il Comune di Bologna ha riconosciuto l’esigenza di un aggiornamento delle tariffe taxi, per riflettere i costi crescenti sostenuti dal settore, influenzati dall’inflazione e dall’aumento dei prezzi del carburante. È stato concordato un adeguamento delle tariffe del 16%, applicabile a partire da gennaio 2025. Inoltre, le tariffe saranno revisionate ogni due anni, in base all’indice NIC dei trasporti, per mantenere un allineamento con i costi reali del settore.
Miglioramento della fluidità del traffico taxi?
L’Amministrazione comunale si impegna a riorganizzare le corsie preferenziali e la rete semaforica per facilitare la circolazione dei taxi sulle principali arterie di Bologna, come i collegamenti tra i quadranti nord-sud ed est-ovest. Sono previsti interventi specifici per agevolare l’accesso alle aree della Fiera, della stazione e dell’aeroporto, nonché soluzioni agevolate per l’accesso alle Zone a Traffico Limitato (ZTL).
Integrazione con il tram
Per garantire un’integrazione efficiente con i lavori per la costruzione del tram è stato istituito un tavolo di c...

11 mesi fa
62








