Sarà pubblicato nei prossimi giorni l’avviso pubblico che permette a nuove attività commerciali e aperte al pubblico di candidarsi per entrare nella rete dei Punti Viola, i presidi civici che offrono un primo aiuto a chi vive situazioni di molestia o pericolo negli spazi pubblici. Le domande potranno essere presentate fino al 19 gennaio 2026.
L’iniziativa è rivolta a esercizi commerciali, laboratori, locali di somministrazione, farmacie, parafarmacie, alberghi e strutture ricettive presenti nel territorio comunale o metropolitano. Le realtà che verranno selezionate parteciperanno a una formazione gratuita condotta da professioniste dell’associazione DonneXStrada, dedicata al riconoscimento delle situazioni a rischio e all’attivazione dei servizi competenti.
Il progetto è parte di “Tutta mia la città! Reti comunitarie per uno spazio pubblico libero dalla violenza”, finanziato tramite il bando regionale pari opportunità 2025/2026 con 40 mila euro, ai quali il Comune aggiunge 10 mila euro. Coordinato dal Comune di Bologna, coinvolge Città metropolitana, DonneXStrada, Casa delle Donne per non subire violenza, Senza Violenza, MondoDonna, Cassero e Tper.
Accanto alla formazione rivolta agli esercizi commerciali, sono previsti anche percorsi dedicati a circa 40-50 street host con competenze di mediazione e primo supporto, oltre a incontri con club e locali notturni finalizzati alla futura adesione a un protocollo contro aggressioni e molestie.
Una campagna informativa curata da Comunicattive accompagnerà l’avviso con l’obiettivo di far co...

8 ore fa
38









