Aumenti delle tariffe bus e sosta a Bologna, imprese e sindacati sul piede di guerra

8 mesi fa 59

L’aumento delle tariffe dei trasporti pubblici e della sosta a pagamento a Bologna sta sollevando un’ondata di proteste da parte di associazioni di categoria e sindacati. La CNA e la Uil Emilia Romagna esprimono forti perplessità su una manovra che, secondo loro, penalizza cittadini e imprese in un momento già critico per l’economia locale.

CNA: “Si penalizzano le imprese di prossimità”

La CNA (Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa)di Bologna giudica «molto negativamente» l’aumento delle tariffe per autobus e parcheggi. Secondo Claudio Pazzaglia, direttore Generale dell’associazione, questi rincari arrivano «in un momento delicatissimo per la città», tra cantieri per la costruzione del tram, le conseguenze delle recenti alluvioni e le difficoltà economiche post-pandemia.

«Questi aumenti possono mettere definitivamente in ginocchio tanti esercizi commerciali e laboratori artigiani che hanno faticosamente resistito fino ad oggi», afferma Pazzaglia, sottolineando come i rincari siano «decisamente superiori all’adeguamento Istat».

A destare preoccupazione è anche l’effetto sugli utenti del trasporto pubblico: «Ci sembra davvero poco incentivante per l’utilizzo del mezzo pubblico un aumento delle tariffe degli autobus, anche più del doppio, proprio mentre si avvicina l’arrivo del tram».

Il rincaro del...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo