L’ondata di maltempo che ha recentemente colpito Bologna ha provocato danni significativi in diverse aree del territorio metropolitano, riaccendendo il dibattito sulla gestione del suolo e la necessità di interventi strutturali per prevenire future emergenze. A sollevare la questione è Alfredo Sepe, segretario della FIALS Emilia-Romagna (Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità), che ha chiesto le dimissioni del sindaco Matteo Lepore, accusandolo di inadeguata gestione delle risorse e degli interventi post-alluvione.
Le accuse della FIALS: mancanza di interventi e disservizi sanitari
Sepe ha sottolineato che, nonostante le segnalazioni e le richieste di intervento avanzate dopo le alluvioni precedenti, la città non è stata messa in sicurezza in modo adeguato. «Come Fials Emilia-Romagna chiediamo le dimissioni del sindaco Matteo Lepore, per non aver presidiato adeguatamente gli interventi già richiesti in occasione della precedente alluvione, e per la mancata rivendicazione con la Regione di risorse aggiuntive per mettere in sicurezza il territorio bolognese».
Il sindaco è stato ritenuto responsabile non solo per la mancata tutela del territorio, ma anche per i disservizi che potevano colpire il sistema sanitario locale....

1 anno fa
79













