A tre anni dalla sua elezione, il sindaco di Bologna Matteo Lepore vede un netto calo nel gradimento da parte dei cittadini. Secondo la classifica 2025 pubblicata oggi dal Sole 24 Ore nell’ambito del Governance Poll, Lepore perde 8,4 punti percentuali rispetto al giorno della sua elezione, passando dal 61,9% ottenuto nel 2021 al 53,5% attuale. Il sindaco si colloca oggi al 58esimo posto tra i primi cittadini dei capoluoghi di provincia italiani.
Una flessione significativa che riflette un clima tutt’altro che sereno in città. Bologna, negli ultimi anni, è stata al centro di una trasformazione profonda, non sempre accolta con favore dalla cittadinanza. I cantieri per la realizzazione del tram hanno rivoluzionato la viabilità e mutato profondamente l’aspetto urbano, provocando disagi e critiche. A ciò si aggiunge l’entrata in vigore del piano “Città 30”, che ha ridotto il limite di velocità a 30 km/h su gran parte delle strade, con l’obiettivo dichiarato di ridurre incidenti e promuovere una mobilità più sostenibile, ma che ha sollevato discussioni e polemiche.
Sul fronte della sicurezza, la percezione diffusa è che le criticità siano in aumento, con episodi di degrado in alcune zone e l’emergere di iniziative spontanee come le «passeggiate della sicurezza» organizzate da gruppi di cittadini. Le ronde d...

3 mesi fa
200









