Dopo il restauro, torna la croce dell’Osservanza: domani l’inaugurazione

3 mesi fa 207

Dopo oltre tre anni di attesa, la storica croce dell’Osservanza è stata reinstallata in via dell’Osservanza 11, riportando alla luce un simbolo della tradizione e della storia locale. Originariamente eretta nel 1761 per segnare l’inizio della via Crucis, la croce era stata rimossa alla fine del 2019 a causa del distacco di uno dei bracci, che ne aveva compromesso la sicurezza. Il nuovo manufatto, frutto di un restauro innovativo, sarà inaugurato domani alle 18 con la presenza del sindaco Matteo Lepore, dell’arcivescovo Matteo Zuppi e di Luigi Marchesini, imprenditore che ha finanziato la ricostruzione.

La croce originale, alta più di cinque metri, rappresentava non solo un punto di riferimento religioso ma anche un luogo di memoria legato alla Confraternita della Compagnia del Buon Gesù, istituita nel 1292. Questa confraternita si occupava di accogliere i pellegrini e offriva conforto ai condannati prima dell’esecuzione, un rituale che si svolgeva lungo la salita che conduce alla chiesa di Sant’Apollonia, chiamata anche Mezzaratta.

Il deterioramento causato dagli agenti atmosferici e dall’inquinamento aveva reso necessario intervenire dopo il cedimento del 2019. I primi restauri risalivano agli anni ’90, ma le condizioni del materiale non permettevano un semplice ripristino. Nel 2023 la famiglia Marchesini ha deciso di sostenere la ricostruzione tramite un accordo con il Comune, che ha portato a un progetto condiviso tra tecnici, esperti e la Soprintendenza.

Le indagini tecniche hanno evidenziato l’impossibilità di salvare l’antica struttura...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo