Il RenoSplash torna alle radici, 4 giorni di musica e antirazzismo nel Parco Peppino Impastato di Marzabotto

3 mesi fa 210


Il RenoSplash Festival fa ritorno nella sua casa originaria: il parco Peppino Impastato di Marzabotto. Da giovedì 10 a domenica 13 luglio, Marzabotto, luogo simbolo della memoria e della Resistenza – ospiterà la tredicesima edizione del festival musicale antirazzista ideato dall’associazione Montagna di Suono. Nato come evento di musica consapevole e partecipazione sociale, il RenoSplash è molto più di un appuntamento musicale: è un incontro di culture, suoni, lotte e comunità.

L’edizione 2025 promette un programma ricchissimo, con artisti internazionali e italiani che spaziano dal reggae al dub, dall’hip hop alla dancehall, in un contesto immerso nel verde dell’Appennino bolognese.

Alcuni degli artisti sul palco del RenoSplash

Il cuore pulsante del festival è la musica. Sabato 12 luglio sarà il turno dei Twinkle Brothers, icone assolute del roots reggae attivi fin dagli anni Sessanta, mentre venerdì il palco sarà dominato dalla potente energia dancehall di Spragga Benz, storico nome giamaicano della scena. Sempre nella serata di venerdì, spazio all’originale sound asiatico con Stinging Ray, massimo esponente del reggae cinese, accompagnato dai deDUBros, band italiana già nota al pubblico di Marzabotto.

Domenica 13 luglio la chiusura sarà affidata a Brusco, tra i nomi più noti del reggae italiano, e al rapper Avex the Mc, nato in Italia ma cresciuto i...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo