Online il nuovo sito dell’Archivio storico del Comune di Bologna, accesso a un vasto patrimonio documentario

1 anno fa 104

Il Comune di Bologna ha lanciato il nuovo sito dedicato all’Archivio storico comunale, trasformando la precedente pagina Iperbole in una piattaforma completa per la ricerca e la consultazione dei documenti storici. Il sito permette agli utenti di esplorare un ampio ventaglio di servizi: dalla prenotazione delle visite alla consultazione degli strumenti di ricerca per la documentazione conservata presso l’Archivio di via Tartini 1.

Un archivio di valore storico e culturale

L’Archivio storico comunale raccoglie e conserva documenti prodotti dal Comune di Bologna nell’esercizio delle sue funzioni istituzionali, oltre a fondi aggregati provenienti da altre fonti. La sede di via Tartini, aperta al pubblico dal 1998, custodisce un patrimonio documentario di rilevanza inestimabile per la storia locale. Il nuovo sito mira ad ampliare l’accessibilità di questo prezioso materiale, rendendo più agevole per studiosi e cittadini consultare i documenti.

Funzionalità del nuovo sito

Il sito presenta diverse sezioni utili per ricercatori e appassionati di storia. Tra queste:

  • Sezione “Storia amministrativa”: offre una panoramica storica a partire dall’Unità d’Italia, accompagnata da una galleria di immagini storiche.
  • Collaborazioni: una pagina dedicata alle sinergie tra l’Archivio storico e altre istituzioni culturali di rilievo, come la Cineteca di Bologna, l’Università di Bologna e la Rete degli Arch...


Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo