Il Comune di Bologna finalmente dice qualcosa sul controverso «esperimento senza precedenti» contro il caldo in centro: gli alberelli sistemati dallo stesso Comune in piazza Nettuno e in altre aree cittadine – pensati per creare ombra durante i mesi più caldi. Lo fa perché questo famoso esperimento “emergenziale” non è piaciuto a tanti ma proprio tanti bolognesi che hanno puntato il dito contro due elementi: la dimensione ridotta delle piante (quindi pochissima ombra) e l’importo considerevole prelevato dal Fondo per la riparazione e l’adattamento climatico, pari a 128.840 euro.
A distanza di giorni è lo stesso Comune a dover dettagliare i costi (come minimo). Cosa che non aveva fatto. Secondo l’amministrazione, «l’acquisto vero e proprio delle piante costa la metà del totale, cioè 64.420 euro», mentre il resto è servito per coprire «allestimento, manodopera, trasporto, materiali ecc, e di irrigazione». Una specifica che arriva solo ora, nonostante la cifra – 128mila euro – fosse già stata comunicata fin dall’inizio senza dettagliare le spese. Perché questa spiegazione dettagliata arriva solo oggi, dopo giorni di critiche e malumori da parte dei bolognesi?
Il sindaco Matteo Lepore, intervenuto sull’argomento con alcune storie sui suoi canali social, ha dichiarato che «circolano molte cifre spesso non corrette». Tuttavia, a diffondere per primo l’importo complessiv...

3 mesi fa
302









