20 appartamenti a prezzo calmierato per autisti di autobus, Tper lancia “progetto Casa”

10 mesi fa 357

Tper, l’azienda del trasporto pubblico locale di Bologna, ha avviato un’iniziativa per facilitare l’inserimento di autisti di bus provenienti da fuori città in una città sempre più segnata dall’alta domanda di alloggi e dal caro affitti. Il “progetto Casa” di Tper prevede l’assegnazione di 20 mini appartamenti, situati nella zona Fiera, a condizioni favorevoli per un anno.

Un sostegno abitativo per i nuovi assunti

L’iniziativa mira a dare ai nuovi autisti la possibilità di sistemarsi per un periodo sufficientemente lungo da poter cercare una soluzione abitativa definitiva. Dopo i 12 mesi, le assegnazioni degli alloggi subiranno una rotazione, fatta salva la presenza di particolari necessità. Tper sottolinea che spesso le difficoltà nella ricerca di un’abitazione rappresentano un ostacolo per chi deve trasferirsi a Bologna per un nuovo impiego.

Dettagli del progetto

La palazzina, ribattezzata “Domus Tper”, è di proprietà e gestione esclusiva dell’azienda e offre appartamenti arredati e accessoriati, con diverse configurazioni: da uno spazio per un solo occupante a soluzioni per due persone. L’azienda ha già iniziato ad assegnare i primi appartamenti e prevede che tutti i 20 alloggi saranno occupati entro i primi mesi del 2025.

The post



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo