A Bologna nasce la Carta per l’Affettività Digitale contro bullismo e rischi online

2 giorni fa 54

A Bologna è stata presentata la «Carta di Bologna per l’Affettività Digitale», un progetto di Telefono Azzurro in collaborazione con il Comune, pensato per prevenire bullismo e rischi legati all’uso del web tra bambini e adolescenti. L’iniziativa è stata illustrata nella cornice dello Stabat Mater dell’Archiginnasio. «Vorrei che da Bologna partisse oggi un impegno concreto: la Carta per l’Affettività Digitale. Non è un manifesto astratto, ma una “road map” operativa che unisce scuola, istituzioni, famiglie, università e piattaforme tecnologiche – spiega Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro –. Questa Carta ci ricorda che il digitale non può essere neutro: deve essere a misura di affetti, perché i ragazzi crescano non solo connessi, ma riconosciuti».

Secondo Caffo, la sfida è affrontare un mondo in cui i più giovani interagiscono sempre più con chatbot e sistemi di intelligenza artificiale capaci di condizionare emozioni, relazioni e, in certi casi, di amplificare fenomeni come cyberbullismo, sextortion o esposizione a contenuti inappropriati.

L’assessore comunale alla Scuola, Daniele Ara, ha sottolineato il valore della collaborazione con l’associazione: «Con Telefono Azzurro può nascere una nuova collaborazione utile a rilanciare un’idea pedagogica all’altezza delle sfide della contemporaneità, coinvolgendo i saperi della Città».

La Carta si traduce in sette impegni concreti: introdurre moduli scolastici dedicati al rapporto tra affettività e digitale, aprire sportelli integrati scuola-sanità-Telefono Azzurro, stabilire protocolli r...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo