Ha finalmente riaperto al transito di pedoni e ciclisti il ponte ciclopedonale di via Pedagna, a San Lazzaro di Savena. La passerella sull’Idice, chiusa dal 2020 per lavori di riqualificazione, torna a essere pienamente fruibile dopo un lungo periodo di attesa segnato anche dai pesanti rallentamenti dovuti alle alluvioni che hanno colpito il territorio.
L’intervento, avviato nel luglio del 2024, ha avuto un costo complessivo di 430mila euro, coperto grazie a fondi comunali e risorse del PNRR.
«Oggi finalmente dopo cinque anni, visto che il ponte era stato chiuso al traffico veicolare nel 2020, restituiamo alla nostra comunità un’infrastruttura molto importante per la mobilità sostenibile, la sicurezza di chi si muove a piedi o in bici e la connessione tra le diverse zone della città – ha ricordato la sindaca di San Lazzaro Marilena Pillati – Un ulteriore passo in avanti che è anche un segnale di ripartenza dopo le difficoltà affrontate per i danni provocati dalle alluvioni che hanno colpito in modo così violento il nostro territorio».
La passerella, che garantisce un collegamento sicuro e diretto tra San Lazzaro Mura, Cicogna e Idice con le zone di Ozzano, Castel de’ Britti e Pizzocalvo, rappresenta un’infrastruttura fondamentale per chi si sposta a piedi o in bicicletta, ma anche per chi desidera esplorare le aree naturalistiche del Parco dei Gessi.
«La riapertura del ponte di via Pedagna significa davvero tanto per ciclisti e pedoni che in questo modo potranno usufruire di un percorso agevole e in totale sicurezz...

3 mesi fa
345









