Crisi, incertezze e ansia spingono sempre più persone verso acquisti impulsivi. Ma il doom spending dà davvero sollievo o è solo una trappola per il cervello? Esistono diverse tipologie di consumatori: coloro che comprano per necessità, altri che lo fanno per piacere e, infine, quelli che ced |
Acquisti compulsivi e ansia: il lato oscuro del doom spending
8 mesi fa
68
Creative Commons License- Homepage
- Bologna News
- Acquisti compulsivi e ansia: il lato oscuro del doom spending
Correlate
Completati i lavori in piazza di Porta Mascarella
3 giorni fa
39
Chiusura anticipata delle scuole per Virtus–Maccabi, la prot...
5 giorni fa
114
Popolari
Variazioni della lista per l’Europa League
9 ore fa
47
Picchia e minaccia la figlia con un'ascia, arrestato
13 ore fa
46
Gameday: oggi Fenerbahce - Virtus alle 18.45
17 ore fa
45


Crisi, incertezze e ansia spingono sempre più persone verso acquisti impulsivi. Ma il doom spending dà davvero sollievo o è solo una trappola per il cervello? 




