Il Parco Villa Ghigi di Bologna si prepara ad accogliere la tappa cittadina della quarta edizione di “Alberi in Cammino”, prevista per domenica 22 settembre 2024 alle 16:30. L’incontro si svolgerà sotto le imponenti fronde del grande Cedro dell’Himalaya, un simbolo naturale di forza e resilienza che diventa lo scenario perfetto per un’esperienza che unisce poesia, musica e scienza.
Un Viaggio tra natura e cultura
Per la prima volta, la rassegna “Alberi in Cammino” esce dai confini degli Appennini per raggiungere il cuore della città di Bologna. Questo progetto mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza degli alberi secolari e sulla necessità di preservare il patrimonio naturale dell’Appennino Emiliano attraverso una serie di spettacoli itineranti che combinano arte e natura.
Ospiti e temi dell’adizione 2024
Il tema di quest’anno, “Rami di noi”, guida lo spettacolo in un percorso emozionale che unisce la narrazione di Gabriele Parrillo, la musica dal vivo della violoncellista e compositrice Daniela Savoldi, e le coreografie di Cora Steinsleger. Ma l’evento vedrà anche la partecipazione straordinaria del professor Stefano Mancuso, fondatore della Neurobiologia vegetale e una delle maggiori autorità mondiali nello studio dell’intelligenza delle piante. Mancuso terrà una lectio magistralis che offrirà al pubblico nuove prospettive sulla capacità delle piante di apprendere, ricordare e reagire...

1 anno fa
123












